Informativa estesa sulla privacy

Qui di seguito sono elencati gli adeguamenti e riferimenti rispetto al trattamento dei dati personali in coerenza alla normativa vigente (GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679).

Chi sono

Benvenuto/a in Vite da Vino, un blog inerente al mondo vino dove troverai articoli scritti da me su descrizione vini, incontri con produttori, degustazioni enogastronomiche e molto altro. Il link del sito web è il seguente: https://www.vitedavino.it/ .

Con l’adeguamento dell’url da http a https ho garantito un primo passo verso la tua navigazione sicura sul mio blog.

Il titolare di Vite da Vino sono io stesso, Alessandro Minto. Questo blog è registrato con hosting WordPress.

Quali dati personali raccolgo e perché

Commenti

Se lasci un commento su questo blog, ti verrà richiesto di inserire nel form dei commenti un nome e un indirizzo email. Quando i visitatori lasciano dei commenti sul sito infatti raccolgo questi dati sia a fini statistici, sia per aiutare e il rilevamento dello spam.

Dopo che hai lasciato un commento, questo dovrà essere approvato dal sottoscritto e allora la tua immagine del profilo sarà visibile al pubblico nel contesto del commento.

Puoi commentare anche in “anonimato” senza fornire i tuoi dati effettivi, anche se non sei registrato a WordPress, i dati verranno comunque registrati.

Cookie

Puoi decidere di salvare i dati che inserisci acconsentendo i cookie, così da non doverli inserire ogni qualvolta che deciderai di commentare sul blog . I cookie saranno attivi per un anno.

Se accedi questo sito attraverso un account, viene impostato un cookie temporaneo che determina se il browser accetta i cookie. Il cookie temporaneo viene eliminato in automatico quando si chiude la schermata, e non registrerà alcun dato personale.

Altre note

Se selezioni “Ricordami”, il tuo login persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Oltre ai cookie “tecnici” necessari a garantirti una corretta navigazione, su questo blog sono presenti i cosiddetti “cookie di terze parti”. Si tratta di cookie generati e gestiti da soggetti altri rispetto al titolare del blog, che tengono traccia del flusso di utenza al fine di raccogliere statistiche.

Su questo sito sono presenti i seguenti cookie di terze parti:

– Feedburner: servizio di gestione dei Feed RSS appartenente a Google Inc. che consente di raccogliere dati statistici sulla consultazione del sito. Privacy policy.

 Servizi di interazione tramite pulsanti e widget social coi seguenti social network (i seguenti widget sono forniti da Shareaholic, che analizza a sua volta il loro utilizzo):

Tutti i social elencati qui sopra raccolgono cookie e dati di utilizzo. Cliccando su ogni singola voce verrete rimandati alle specifiche Privacy Policy.

– Servizi di monitoraggio ed analisi del traffico di navigazione sul sito:

  • Jetpack: plugin di statistica fornito da Automattic Inc.
  • Google Analytics: servizio di analisi web fornito da Google Inc.
  • Facebook Pixel: strumento statistico fornito da Facebook Inc., che analizza il traffico da Facebook al sito

– Servizi che permettono di andare su piattaforme esterne direttamente da questa pagina:

Gestione dei cookie da parte dell’utente

In base alle tue preferenze puoi gestire in autonomia le impostazioni riguardanti i cookie, nello specifico puoi:

  • impedire che terze parti li possano installare
  • eliminare i cookie installati in passato
  • recedere in qualunque momento il consenso precedentemente dato all’utilizzo dei cookie

Come? Attraverso il tuo browser, utilizzando un’estensione di blocco specifica a seconda del tuo browser di navigazione (Google Chrome, Safari ecc.)

Inoltre…

Se vuoi impedire che vengano trattati i tuoi dati dagli strumenti impiegati su questo blog per l’analisi a fini statistici, puoi optare per una navigazione in incognito o anonima. Tale impostazione potrà essere selezionata da te direttamente dal tuo browser di navigazione.

Con chi condivido i tuoi dati e per quanto tempo

Tutti i dati raccolti dalle statistiche o attraverso i commenti non vengono divulgati da me a terzi. Tutti i commenti lasciati sul sito hanno validità a tempo indeterminato, così come i dati di coloro che si registrano presso il blog. Puoi, in qualunque momento, modificare o cancellare i tuoi dati personali (salvo il nome utente).

Per quanto riguarda i dati raccolti dagli strumenti di analisi, vengono cancellati in automatico dopo 38 mesi per quanto riguarda Google Analytics, e 30 giorni per quanto riguarda Facebook Pixel.

I tuoi diritti sui tuoi dati

Puoi  richiedere in qualunque momento che siano cancellati tutti i dati personali che ti riguardano.

Questo non include i dati conservati per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Luogo del trattamento dei dati

I dati vengono trattati presso la sede operativa del titolare (Treviso, Italia) e in ogni altro luogo presso cui le altre parti coinvolte siano localizzate.

Per qualsiasi altro dubbio, non esitare a contattarmi.

 

Alessandro Minto