Pagina 10 di 12

2 autoctoni pugliesi: il Minutolo e la Malvasia nera di Vetrère

Due proposte dall’azienda Vetrère Lavorare nel mondo vino fa sempre conoscere nuove ed interessanti realtà, come quella che ho di recente scoperto assaggiando alcuni vini pugliesi. Una delle…

Cominciamo l’anno con un…Lugana! Il L’lac di Cavalchina

Nuovi inizi e nuove scoperte Cari amici lettori, come primo articolo dell’anno nuovo ho deciso di raccontarvi un vino che mi è molto piaciuto durante le feste. Si…

L’Arneis di Giovanni Almondo, un grande vitigno in un grande territorio

Piccole grandi realtà vitivinicole piemontesi Un Piemonte puro e quanto mai diretto quello dei vini della cantina Almondo, una realtà vinicola che ho potuto conoscere di recente attraverso uno…

8 proposte entro i 35 euro per brindare durante le feste

In 8 per il botto Anche quest’anno è arrivato il momento delle feste e tante valide occasioni per brindare! Ho assaggiato degli ottimi vini quest’anno e ho deciso…

Gelato e vino, abbinamento…possibile! con Stefano Dassie

Abbinamenti…possibili! Gelato e vino non si possono abbinare? Grazie al mastro gelatiere Stefano Dassie, ho cambiato idea! Ho avuto occasione di conoscere di persona Stefano un po’ di tempo…

A sorsi di Lambrusco: il Grasparossa di La Battagliola

Fragranza in calice La prima volta che ho assaggiato un calice di Lambrusco della cantina La Battagliola, me ne sono innamorato subito. La sua fragranza esplosiva appena stappata…

La Calabria di Barone di Bolaro

Rotolando verso Sud Questo titolo mi fa un po’ venire in mente quei pranzi leggendari tipici del Sud dove si sa quando si inizia a mangiare ma non…

Vernaccia, vernaccia, vernaccia!

Anima nera Sembra il nome di quel vino del Lazio che si chiama Est!Est!!Est!!! di Montefiascone, invece vi parlerò di tutt’altro vino, dall’anima tutta nera. Vi avevo già…

Manzoni Bianco, l’incrocio perfetto

Il Bianco di Treviso Uno dei vini (e vitigni) che meglio interpreta il mio territorio è il Manzoni Bianco. La sua storia è particolarmente conosciuta e diffusa. Il…

Il Pecorino non è solo un formaggio

Pecorino vitigno autoctono In un precedente articolo vi avevo avvisato che alcuni vini hanno dei nomi insoliti: il Pecorino è uno di quelli. Ben lontano dall’idea di un…