Nuovi calici Cari amici, oggi voglio parlarvi di due vini scoperti recentemente che provengono dai Colli Piacentini, ovvero una Malvasia aromatica di Candia e un Gutturnio Superiore. Devo…
Una Wine experience firmata AIS Veneto: il Raboso Piave protagonista Cari amici, domenica scorsa 24 novembre ho partecipato all’evento Vinetia tasting organizzato a Verona Fiere da AIS Veneto….
Continua l’approfondimento sul Pinerolese Ho intitolato così questo nuovo articolo dedicato al Pinerolese, perché è una zona che davvero mi riempie il cuore approfondire e che spero di…
Nel cuore dei Colli Aretini Recentemente sono stato ospite presso l’azienda Pancole di S. Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, e quella che vi racconto oggi è davvero…
Conosciamo il vitigno Foglia Tonda Eccoci arrivati all’ultima delle puntate dedicate a 3 varietà autoctone toscane! Un lavoro che non avrei potuto fare senza l’aiuto dell’azienda Mannucci Droandi,…
Veneto da riscoprire Cari amici, oggi voglio parlarvi di Pramaggiore e dei suoi vini, poiché si tratta di una zona della mia regione ancora poco conosciuta, nonostante qui…
Continua la scoperta degli autoctoni Toscani Eccoci alla seconda puntata dedicata a 3 varietà autoctone toscane che ho potuto conoscere e approfondire grazie ai vini dell’azienda Mannucci Droandi….
Un Rosso a Ponente Eliana, Bruno e un vitigno: l’Ormeasco. Sono loro i tre protagonisti del mio articolo di oggi, e per conoscerli ci spostiamo in Liguria, a…
La Toscana che non conoscevo Nella Toscana del Sangiovese, si nascondono alcune interessanti varietà di vitigni molto antiche recuperate nel tempo da alcuni produttori, e che vale la…
Vino-viaggiando a Campodipietra Sono di recente andato a trovare la signora Ornella Molon nella sua azienda a Campodipietra, per prendere una bottiglia di Piave Malanotte, che ho portato…