Degustazione e quattro chiacchiere con Walter Massa

L’umanità del vino Giovedì 6 marzo si è tenuta nella nostra enoteca di Mestre una serata di degustazione con gli amici di Acino Nobile e un relatore d’eccezione,…

Abbinamenti libro-vino: Storie periodiche e uno Chenin blanc

Il coinvolgente libro di Eva Munter Storie periodiche: l’ho amato sin dalla prima pubblicità che ha catturato la mia attenzione. Un libro che prometteva di trattare un argomento…

Abbinamenti libro-vino: la storia dei Savoia di Gianni Oliva e un Dolcetto

Torna la rubrica Abbinamento libro-vino I Savoia, un libro di Gianni Oliva attraverso cui lo storico racconta gli eventi e gli intrecci che fecero della dinastia Savoia una…

Merano Wine Festival 2024, seconda parte

Gli assaggi internazionali  Seconda parte dedicata alla 33esima edizione di Merano Wine Festival e agli assaggi che più mi hanno colpito. Se nel precedente articolo vi ho parlato…

Merano Wine Festival 2024, prima parte

Appunti dalla 33esima edizione Alla 33esima edizione di Merano Wine Festival a cui ho partecipato ho avuto la possibilità di assaggiare diversi notevoli assaggi che ho voluto appuntare…

I miei Incrocio Manzoni preferiti all’evento AIS Incroci di cultura

Incroci di cultura Domenica 20 ottobre presso la sede dei musei civici Santa Caterina di Treviso l’evento Incroci di cultura organizzato da AIS Veneto ha riunito i produttori…

Appunti su un Gewürztraminer molto interessante (di Peter Zemmer)

Due parole sul Gewürztraminer  Il Gewürztraminer è uno dei vini mediamente più richiesti in enoteca, nonché una di quelle referenze che tendenzialmente fa sentire il cliente sicuro dell’acquisto. Eppure…

In Valle d’Aosta con i vini di Les Cretes

Di vino in Valle d’Aosta (seconda parte) Seconda parte dedicata alla Valle d’Aosta del vino, oggi con i vini dell’azienda Les Cretes di Aymavilles. Se vi siete persi…

In Valle d’Aosta con i vini di Rosset Terroir

Di vino in Valle d’Aosta (prima parte) Bentornati dalle vacanze – a chi c’è già stato –  e buone vacanze a chi invece deve ancora andare! Io, a…

L’Isola d’Elba del vino con cantina Cecilia e Arrighi

Spirito mediterraneo Isola d’Elba e vino: oggi vi porto a conoscere un territorio che ha saputo conquistarmi sin da subito, dandomi l’opportunità di approfondire una realtà enologica inedita…